Macor è un materiale ceramico lavorabile ad alte prestazioni sviluppato da Corning negli Stati Uniti. Combina le eccellenti prestazioni della ceramica con una lavorabilità simile a quella dei metalli ed è ampiamente utilizzato negli strumenti di precisione, nei semiconduttori, nel settore aerospaziale, nelle apparecchiature mediche e in altri campi. La caratteristica principale di Macor è che può eseguire lavorazioni di precisione su apparecchiature di lavorazione convenzionali come torni, fresatrici e foratrici, senza ricorrere a costosi metodi di lavorazione speciali come il taglio laser o la lavorazione a scarica elettrica come le ceramiche tradizionali.
I principali componenti di Macor
Il Macor è un materiale composito vetroceramico, la cui composizione chimica comprende principalmente:
(1) Componenti di base
-Fluoroflogopite (KMg ∝ (AlSi ∝ O ₁₀) F ₂) (circa 55%)
-Forniscono una lavorabilità che consente di tagliare i materiali con utensili da taglio ordinari.
-Vetro borosilicato (circa 45%)
-Forniscono elevata forza, resistenza al calore e stabilità chimica.
(2) Altri componenti in traccia
-Ossido di alluminio (Al ₂ O3)
-Migliorano la forza meccanica e la resistenza all'usura.
-Ossido di magnesio (MgO)
-Migliorare la stabilità termica e le prestazioni di isolamento.
-Biossido di silicio (SiO ₂)
-Migliorano l'inerzia chimica e la resistenza alla corrosione.
Caratteristiche di Macor
Grazie alla sua composizione unica, Macor possiede le seguenti eccellenti proprietà:
(1) Processabilità
-La lavorazione di precisione può essere eseguita con le normali attrezzature per la lavorazione dei metalli (come tornitura, fresatura, foratura, maschiatura, ecc.) senza la necessità di processi speciali.
-La finitura superficiale dopo la lavorazione è elevata e raggiunge Ra 0,8 μm.
(2) Resistenza alle alte temperature
-Temperatura massima di utilizzo continuo: 800 °C (a breve termine fino a 1000 °C).
-Coefficiente di espansione termica basso (9,3 × 10 -⁶/° C), adatto ad ambienti ad alta temperatura.
(3) Isolamento elettrico
-Elevata rigidità dielettrica (40 kV/mm), adatta per componenti isolanti ad alta tensione.
-Bassa costante dielettrica (6,1 a 1 MHz), adatta ai dispositivi elettronici ad alta frequenza.
(4) Stabilità chimica
-Resistente agli acidi e agli alcali, resistente ai solventi organici, adatto agli ambienti corrosivi.
-Non assorbente, buona tenuta all'aria, può essere utilizzato nei sistemi sottovuoto.
(5) Prestazioni meccaniche
-Resistenza alla flessione: circa 90 MPa
-Resistenza alla compressione: circa 345 MPa
-Durezza: Durezza Mohs di 5,5, tra alluminio e acciaio, facile da lavorare ma sufficientemente resistente all'usura.
Aree di applicazione di Macor
Le eccellenti prestazioni di Macor lo hanno reso ampiamente utilizzato in diversi settori industriali:
(1) Industria dei semiconduttori e dell'elettronica
-Utilizzato per i dispositivi di lavorazione dei wafer, i supporti di isolamento e i componenti per la sigillatura sottovuoto.
-Adatto per imballaggi elettronici di alta precisione, evitando la contaminazione dei metalli.
(2) Aerospaziale
-Utilizzato per gli alloggiamenti dei sensori ad alta temperatura e per i componenti di isolamento degli ugelli dei razzi.
-Leggero e resistente al calore, sostituisce alcuni materiali metallici.
(3) Attrezzature mediche
-Utilizzato per componenti di apparecchiature MRI, finestre a raggi X e strumenti chirurgici.
-Buona biocompatibilità e nessun rischio di rilascio di ioni metallici.
(4) Attrezzature per la ricerca e l'industria
-Utilizzato per camere a vuoto, staffe per apparecchiature laser e strumenti di misura di precisione.
-Può mantenere la stabilità sia in ambienti a bassissima temperatura (azoto liquido) che ad alta temperatura.
Quali problemi può risolvere Macor?
La nascita di Macor ha risolto i limiti dei materiali ceramici e metallici tradizionali in alcune applicazioni:
(1) Sostituire la ceramica tradizionale
-Le ceramiche tradizionali, come l'allumina e il nitruro di silicio, hanno una durezza estremamente elevata e sono difficili da lavorare, mentre Macor può essere lavorato con le normali macchine utensili, riducendo i costi di produzione.
(2) Metalli alternativi
-I metalli sono soggetti a deformazione alle alte temperature, mentre il Macor è resistente al calore e isolante, il che lo rende adatto all'industria elettronica e aerospaziale.
-I metalli possono causare interferenze elettromagnetiche e il Macor è un ottimo isolante.
(3) Sostituire la plastica
-La plastica ha una scarsa resistenza alla temperatura (solitamente inferiore a 200 °C), mentre il Macor può essere utilizzato per lungo tempo a 800 °C.
-La plastica è soggetta all'invecchiamento e Macor ha una maggiore stabilità chimica.
Macor è una ceramica lavorabile composta da mica fluorite e vetro borosilicato, che presenta un'eccellente resistenza alle alte temperature, isolamento elettrico, stabilità chimica e facilità di lavorazione. È ampiamente utilizzato nei settori dei semiconduttori, aerospaziale, medico e della ricerca scientifica, per risolvere i problemi dei materiali tradizionali nella lavorazione di precisione, negli ambienti ad alta temperatura e nei requisiti di isolamento.
Grazie alla sua composizione e alle sue proprietà uniche, Macor è diventato un materiale funzionale indispensabile nella produzione di alta gamma.
Ceramica Brudeze fornisce e vende un'ampia gamma di vetri di quarzo di alta qualità, tra cui ceramica di allumina, ceramica di zirconia, ceramica di nitruro di silicio, ceramica di nitruro di alluminio, ceramica di carburo di silicio, ceramica di carburo di boro, bioceramica, ceramica lavorabile, ecc. Siamo in grado di soddisfare le esigenze di personalizzazione di vari prodotti ceramici.
PRECEDENTE:Qual è la durata di vita della piastra della valvola in ceramica di allumina?