95 ceramica di allumina, in quanto ceramiche tecniche ad alte prestazioni, sono ampiamente utilizzate in campo industriale grazie alla loro eccellente resistenza meccanica, resistenza alle alte temperature e proprietà isolanti. Tra queste, il coefficiente di espansione termica (CTE) è un parametro chiave per misurare la stabilità dimensionale dei materiali in presenza di variazioni di temperatura, che influisce direttamente sull'affidabilità e sulla durata dei dispositivi in ambienti ad alta temperatura.

Caratteristiche del coefficiente di espansione termica delle ceramiche di allumina 95
Il coefficiente di espansione termica della ceramica di allumina 95 è solitamente compreso tra 6,5-7,5 × 10 ⁻⁶/° C (nell'intervallo compreso tra la temperatura ambiente e 800 ° C), che è significativamente inferiore a quello dei metalli e della maggior parte dei materiali polimerici. Le sue caratteristiche di bassa espansione termica derivano dalla stabilità della struttura cristallina dell'allumina, che può mantenere variazioni dimensionali minime anche in ambienti ad alta temperatura. Ad esempio, durante improvvisi cambiamenti di temperatura, il tasso di espansione lineare della ceramica di allumina 95 è solo un terzo di quello dell'acciaio ordinario, evitando efficacemente crepe o deformazioni causate dallo stress termico.

Scenari di applicazione del prodotto
Il basso coefficiente di espansione termica della ceramica di allumina 95 la rende eccellente nei seguenti campi:
-Imballaggio elettronico: come substrato semiconduttore o involucro di imballaggio, si adatta al coefficiente di espansione termica dei chip di silicio per impedire la delaminazione dell'interfaccia durante il ciclo termico.
-Forno ad alta temperatura: utilizzato per riscaldare piastre e tubi di protezione delle termocoppie al fine di mantenere l'integrità strutturale durante cicli ripetuti di riscaldamento e raffreddamento.
-Componente laser: come materiale per la cavità laser, garantisce la precisione di allineamento del percorso ottico in presenza di variazioni di temperatura.
-Aerospaziale: utilizzato per staffe di sensori per mantenere la stabilità dimensionale in ambienti con temperature estreme.

Vantaggi del prodotto e problemi risolti
Vantaggio:
-Elevata stabilità dimensionale: il basso coefficiente di espansione termica riduce l'accumulo di stress termico e prolunga la durata dei componenti.
-Resistenza agli shock termici: combinata con un'elevata conducibilità termica (circa 20 W/m · K), disperde rapidamente il calore locale.
-Inertia chimica: resistente alla corrosione acida e alcalina, adatto ad ambienti difficili.
Problema risolto:
-Eliminare i guasti di connessione causati da incompatibilità termica nei dispositivi elettronici.
-Sostituire i materiali metallici per evitare l'ossidazione ad alta temperatura o la deformazione da scorrimento.
-Ridurre gli errori di calibrazione causati dalle fluttuazioni di temperatura negli strumenti di precisione.

Caso reale di un cliente (anonimo)
Un produttore di apparecchiature per comunicazioni ottiche ha riscontrato una deviazione del percorso ottico alle alte temperature durante lo sviluppo dei moduli laser a causa di una discrepanza nel coefficiente di espansione termica della staffa metallica originale. Dopo essere passati alla staffa in ceramica di allumina 95 da noi fornita, la fluttuazione della potenza ottica del modulo è stata ridotta a <0,1 dB durante i test di ciclo termico da -40 °C a 85 °C e la resa del prodotto è aumentata del 30%. Feedback del cliente: “La stabilità dimensionale dei componenti in ceramica ha risolto completamente il problema di lunga data della deriva termica che ci affliggeva".

Il basso coefficiente di espansione termica della ceramica di allumina 95 è la chiave che la rende il materiale preferito per applicazioni ad alta temperatura e alta precisione. Ottimizzando le formulazioni e i processi dei materiali, aiutiamo i clienti a ottenere prestazioni più affidabili in condizioni di lavoro estreme.
Ceramica Brudeze fornisce e vende un'ampia gamma di vetri di quarzo di alta qualità, tra cui ceramica di allumina, ceramica di zirconia, ceramica di nitruro di silicio, ceramica di nitruro di alluminio, ceramica di carburo di silicio, ceramica di carburo di boro, bioceramica, ceramica lavorabile, ecc. Siamo in grado di soddisfare le esigenze di personalizzazione di vari prodotti ceramici.
PRECEDENTE:Resistenza agli shock termici delle ceramiche di allumina
AVANTI:Valori di conducibilità termica e altre applicazioni del nitruro di alluminio