Ceramica lavorabile Macor sono ceramiche di vetro microcristallino ad alte prestazioni che presentano molte proprietà eccellenti in termini di stabilità termica grazie alla loro composizione e microstruttura uniche, che le rendono una scelta ideale per gli ambienti ad alta temperatura in molti campi.
1, tolleranza alle alte temperature
La temperatura massima di esercizio della ceramica Macor in condizioni di assenza di carico può raggiungere i 1000 ℃, mentre in condizioni di carico continuo la temperatura massima di esercizio è di 800 ℃. Può resistere a temperature elevate fino a 1000 ℃ (a vuoto) e si comporta bene a temperature di utilizzo continuo di 800 ℃. A 800 ℃, la ceramica Macor può mantenere la stabilità senza creep o deformazioni. Questa tolleranza alle alte temperature consente di lavorare in modo stabile per lungo tempo in ambienti ad alte temperature estreme, soddisfacendo i severi requisiti di prestazioni ad alta temperatura dei materiali in settori quali l'aerospaziale, l'energia e la produzione elettronica.
2, basso coefficiente di espansione termica
Il coefficiente di espansione termica della ceramica Macor è di 9,3 × 10 -⁶/K, simile a quello di molti metalli. Questa caratteristica consente alla ceramica Macor di mantenere una buona stabilità dimensionale in presenza di variazioni di temperatura, evitando lo stress termico causato da differenze significative nei coefficienti di espansione termica. Nel settore aerospaziale, come il sistema di controllo termico dei satelliti, le ceramiche Macor sono utilizzate come componenti isolanti per resistere alle alte temperature e ai complessi carichi meccanici. Il loro basso coefficiente di espansione termica garantisce il normale funzionamento del sistema durante le fluttuazioni di temperatura. Questo coefficiente di espansione termica simile a quello dei metalli facilita anche la saldatura diretta della ceramica Macor ai metalli senza generare stress termico.
3. Resistenza agli shock termici
La ceramica Macor ha un'eccellente resistenza agli shock termici e può sopportare drastici cambiamenti di temperatura senza incrinarsi. Questa caratteristica le conferisce un vantaggio unico negli scenari applicativi in cui può passare rapidamente dalle alte alle basse temperature. Nel settore dell'energia, ad esempio, la ceramica Macor viene utilizzata per produrre lastre isolanti ad alta temperatura, materiali di schermatura termica, ecc. che impediscono efficacemente il trasferimento di calore, migliorano l'efficienza di utilizzo dell'energia e mantengono l'integrità strutturale in cicli di riscaldamento e raffreddamento rapidi.
4、 Conduttività termica
La conducibilità termica della ceramica Macor è di soli 1,46 W/(m - K), il che la rende un eccellente isolante termico. Questa caratteristica la rende ideale in ambienti applicativi che richiedono isolamento termico, come nella produzione di semiconduttori, dove la ceramica Macor può essere utilizzata per produrre componenti come pinze per wafer e finestre ottiche, in grado di resistere alle alte temperature e alla corrosione chimica mantenendo la stabilità dimensionale. La sua bassa conducibilità termica aiuta a prevenire inutili trasferimenti di calore tra i diversi componenti, migliorando così l'efficienza termica e la stabilità del sistema.
5. Prestazioni della stabilità termica nelle applicazioni pratiche
Nelle apparecchiature laser, la ceramica Macor è in grado di resistere a temperature di utilizzo continuo di 800 ℃ e a temperature di picco di 1000 ℃, con un coefficiente di espansione termica vicino a quello dei metalli, mantenendo la stabilità dimensionale nell'ambiente ad alta temperatura delle apparecchiature laser ed evitando la deviazione del percorso ottico causata dalla deformazione termica. Nel campo della produzione di semiconduttori, la stabilità alle alte temperature e il basso coefficiente di espansione termica della ceramica Macor ne fanno un materiale ideale per la produzione di tubi per forni ad alta temperatura, pinze per wafer e altri componenti, garantendo l'accuratezza e la ripetibilità dei processi di produzione dei semiconduttori. Nel settore aerospaziale, le ceramiche Macor sono utilizzate per produrre componenti del sistema di controllo termico dei satelliti, componenti isolanti ad alta temperatura per gli aerei, ecc. La loro eccellente stabilità termica e la resistenza agli shock termici garantiscono il funzionamento sicuro degli aerei in condizioni di temperatura estreme.
Le ceramiche lavorabili Macor presentano una stabilità termica estremamente elevata in ambienti ad alta temperatura, grazie all'eccellente resistenza alle alte temperature, al basso coefficiente di espansione termica, alla resistenza agli shock termici e alla bassa conduttività termica. Questa stabilità termica non solo le consente di svolgere un ruolo importante in settori ad alta tecnologia come l'aerospaziale, l'energia e la produzione elettronica, ma fornisce anche soluzioni materiali affidabili per vari scenari applicativi complessi ad alta temperatura, promuovendo lo sviluppo e il progresso delle tecnologie correlate.
Ceramica Brudeze fornisce e vende un'ampia gamma di vetri di quarzo di alta qualità, tra cui ceramica di allumina, ceramica di zirconia, ceramica di nitruro di silicio, ceramica di nitruro di alluminio, ceramica di carburo di silicio, ceramica di carburo di boro, bioceramica, ceramica lavorabile, ecc. Siamo in grado di soddisfare le esigenze di personalizzazione di vari prodotti ceramici.