I principali vantaggi e le applicazioni dei componenti isolanti in ceramica Macor nell'industria dei forni ad alta temperatura


Vantaggi principali
Eccellente resistenza alle alte temperature

I componenti isolanti in ceramica Macor possono lavorare stabilmente in un ambiente ad alta temperatura di 800 ℃ per lungo tempo, con una resistenza alla temperatura di picco fino a 1000 ℃. Grazie a questa caratteristica, i componenti Macor si comportano bene negli ambienti estremi dei forni ad alta temperatura, superando di gran lunga i tradizionali materiali in acciaio inossidabile (500 ℃) e in ceramica ordinaria (600 ℃).

Conducibilità termica bassissima
La conducibilità termica della ceramica Macor è di soli 1,46 W/m - K, pari a circa 1/25 dell'acciaio inossidabile. Questa conducibilità termica estremamente bassa, unita alla sua struttura a pori zero, può ridurre in modo significativo la perdita di calore del corpo del forno, riducendo così notevolmente il consumo energetico. Ad esempio, dopo l'adozione dei pannelli isolanti in ceramica Macor in un determinato forno di fusione di leghe di alluminio, il consumo energetico è stato ridotto di 38% e il risparmio annuo di elettricità ha superato i 500.000 yuan.

Combinazione di resistenza agli shock termici e forza meccanica
Il coefficiente di espansione termica della ceramica Macor è di 9,3 × 10 -⁶/K, vicino a quello dei metalli. Questa caratteristica aumenta di 5 volte la resistenza agli shock termici rispetto alle ceramiche di allumina in condizioni di frequente avvio e spegnimento, evitando problemi di cricche causate da improvvise differenze di temperatura. Allo stesso tempo, la sua resistenza alla flessione può raggiungere i 120 MPa, in grado di sopportare l'impatto meccanico del carico e dello scarico del materiale nel forno.

Zero inquinamento e lunga durata
Le ceramiche Macor non rilasciano sostanze volatili in ambienti ad alta temperatura e non causano inquinamento a materiali sensibili come wafer di semiconduttori, vetro ottico, ecc. L'uso continuo in un forno ad atmosfera di idrogeno a 1600 ℃ per 3 anni non comporta ossidazione o polverizzazione, con una durata di 2-3 volte superiore a quella dei materiali tradizionali.

Scenari di applicazione
Industria metallurgica

-Supporto del crogiolo in metallo fuso: la bassa conducibilità termica riduce la conduzione del calore verso il basso e, con l'aiuto di un sistema di raffreddamento ad acqua, consente di risparmiare 50% energia.
-Tenuta della porta del forno: resistenza alla deformazione ad alta temperatura, garantisce l'ermeticità del forno e riduce le perdite di energia termica.

Produzione di semiconduttori
-Anello di isolamento del forno a diffusione: Basso tasso di rilascio di gas (<1 × 10 -⁹ Torr - L/s - cm ²) per evitare la contaminazione dei wafer di silicio e garantire la resa dei chip.
-Strato di barriera termica dell'apparecchiatura MOCVD: controllo preciso della temperatura a ± 1 ℃, per migliorare l'uniformità della crescita del wafer epitassiale.

Sinterizzazione della ceramica
-Trave portante del forno a piastre di spinta: resistenza allo scorrimento ad alta temperatura, nessuna deformazione sotto una capacità di carico di 200 kg/m², che supporta la produzione continua.
-Schermo isolante per forni ad atmosfera: Eccellente stabilità in ambiente di idrogeno e ossigeno, evitando il rischio di fragilità dei materiali tradizionali.

Industria nucleare
Le ceramiche Macor hanno ottenuto buoni risultati anche nell'industria nucleare. La porosità nulla e le proprietà di bassa attivazione neutronica consentono di ridurre efficacemente i danni da radiazioni e di mantenere l'integrità strutturale anche dopo l'esposizione a lungo termine ad ambienti con radiazioni elevate. Ad esempio, nei supporti delle barre di controllo dei reattori nucleari, la loro resistenza alle radiazioni può estendere la durata di vita dei componenti a più di tre volte quella dei materiali metallici tradizionali.

Valori fondamentali
Rivoluzione dell'efficienza energetica
Riducono la perdita di calore di 30% -50%, contribuendo a raggiungere l'obiettivo "dual carbon".

Affidabile e durevole
Resistente agli shock termici e alla corrosione, riduce i tempi di fermo delle apparecchiature 80%.

Personalizzazione flessibile
Supportare la progettazione non standard, consegnare i campioni al più presto entro 3 giorni ed essere in grado di rispondere rapidamente alle esigenze più urgenti.

Componenti isolanti in ceramica Macor stanno ridefinendo gli standard prestazionali delle industrie ad alta temperatura grazie alla loro eccezionale resistenza alle alte temperature, alla bassissima conducibilità termica, alla resistenza agli shock termici e alla lunga durata. Che si tratti di forni metallurgici che perseguono il massimo consumo energetico o di apparecchiature per semiconduttori che richiedono una pulizia su scala nanometrica, le ceramiche Macor possono fornire soluzioni altamente stabili, efficienti dal punto di vista energetico e adattabili.

PRECEDENTE:

AVANTI: