Disco ceramico in ossido di alluminio

Il disco ceramico in ossido di alluminio è un prodotto ceramico composto principalmente da ossido di alluminio di elevata purezza (Al ₂ O3).

Caratteristiche significative:
-Elevata durezza e resistenza all'usura: La durezza Mohs della ceramica di allumina può raggiungere il livello 9, con un'eccellente resistenza all'usura e un utilizzo prolungato in ambienti soggetti a forte usura.
-Resistenza alle alte temperature: Il punto di fusione dei dischi ceramici in allumina è di 2050 ℃, in grado di mantenere prestazioni stabili in ambienti ad alta temperatura.
-Isolamento elettrico: Le ceramiche all'ossido di alluminio hanno buone proprietà di isolamento elettrico, un'elevata tensione di ripartizione e sono adatte per i settori elettronico ed elettrico.
-Resistenza alla corrosione: Ha una buona resistenza alla corrosione nei confronti di sostanze chimiche come acidi e alcali ed è adatto ad ambienti corrosivi come l'ingegneria chimica.
-Elevata purezza: La purezza del materiale può raggiungere solitamente da 99,5% a 99,8%, garantendo un'eccellente stabilità chimica e proprietà meccaniche.

Applicazione
I dischi ceramici in ossido di alluminio hanno un'ampia gamma di applicazioni in vari settori grazie alle loro eccellenti prestazioni:

  1. Nel campo dell'ingegneria elettronica ed elettrotecnica:
    -Utilizzato per componenti elettronici come basi, guarnizioni isolanti, circuiti stampati, ecc. con buone proprietà di conducibilità termica e isolamento.
    -Come componente divisorio isolante, viene utilizzato come guarnizione isolante per le apparecchiature elettriche.
  2. Nel campo dell'ingegneria meccanica:
    -Utilizzato per la produzione di componenti meccanici come cuscinetti, guarnizioni, ecc. in grado di resistere a pressioni e urti significativi.
    -Come componente resistente all'usura, viene utilizzato in settori come quello minerario e metallurgico.
  3. Industria chimica:
    -Utilizzato per reattori chimici, vettori di catalizzatori, ecc. è in grado di resistere all'erosione di mezzi corrosivi come acidi e alcali.
  4. Settore medico:
    -Utilizzato per la produzione di dispositivi medici come articolazioni artificiali e materiali per restauri dentali, presenta biocompatibilità ed eccellente resistenza all'usura.
  5. Settore dei semiconduttori:
    -Utilizzato per la rettifica e la lucidatura del silicio a cristallo singolo nella produzione di semiconduttori, pannelli portanti LCD, ecc.
  6. Settore aerospaziale:
    -Utilizzato per fissare e isolare componenti chiave in ambienti ad alta temperatura e pressione, come i componenti dei motori.

Descrizione personalizzata
I dischi ceramici in ossido di alluminio possono essere personalizzati in base alle esigenze specifiche dei clienti, tra cui:
-Dimensioni e forma: Dischi personalizzabili con diametri inferiori a 500 mm e spessori inferiori a 50 mm per soddisfare le esigenze di diversi scenari applicativi.
-Progettazione della struttura porosa: Le strutture porose possono essere progettate in base ai requisiti per soddisfare applicazioni specifiche come la filtrazione, la catalisi o la tecnologia dei sensori.
-Trattamento della superficie: Grazie alla rettifica, alla lucidatura e ad altri processi, la superficie del disco risulta liscia e piatta, migliorando la resistenza all'usura e l'estetica.
-Ottimizzazione delle prestazioni: La purezza del materiale e il rapporto di additivi possono essere regolati in base all'ambiente di applicazione per ottimizzare la resistenza all'usura, alla corrosione o all'isolamento elettrico.
-Processo di personalizzazione: un servizio completo di personalizzazione del processo, dalla progettazione allo stampaggio fino alla sinterizzazione, che supporta l'intero processo dal concetto al prodotto finito.

I dischi ceramici in allumina sono diventati un materiale chiave indispensabile per il moderno sviluppo industriale e tecnologico, grazie alle loro eccellenti prestazioni e all'elevata capacità di personalizzazione, e sono ampiamente utilizzati nei settori che richiedono prestazioni estremamente elevate del materiale.