Quali sono i metodi di lucidatura delle superfici ceramiche che Macor può trattare?


Macor è una vetroceramica lavorabile sviluppata dall'azienda americana Corning, che presenta eccellenti proprietà meccaniche, resistenza alle alte temperature (fino a 1000 ℃), isolamento elettrico e stabilità chimica. Grazie alla sua microstruttura unica (cristalli di mica distribuiti in modo uniforme nella matrice di vetro), Macor può essere lavorato con le tradizionali attrezzature per la lavorazione dei metalli, come la tornitura, la fresatura, la foratura, ecc.
Tuttavia, Macor può lasciare piccoli graffi e rugosità sulla sua superficie dopo la lavorazione meccanica, con conseguenze sulla tenuta, sulle prestazioni ottiche o sulla biocompatibilità, rendendo cruciale il processo di lucidatura.

What are the methods for polishing ceramic surfaces that Macor can process

I principali metodi di lucidatura delle superfici Macor
Il processo di lucidatura di Macor può essere scelto in base alle esigenze, tra cui lucidatura meccanica, chimica, elettrolitica o composita. I diversi metodi sono adatti a diverse precisioni e scenari applicativi.

  1. Lucidatura meccanica
    La lucidatura meccanica è il metodo più comunemente utilizzato, adatto alla maggior parte dei pezzi Macor, soprattutto per le applicazioni che richiedono un'elevata scorrevolezza ma non una precisione di livello nanometrico.
    (1) Smerigliatura e lucidatura al diamante
    -Metodo: Utilizzare un abrasivo diamantato (come mola diamantata, pasta abrasiva) per ridurre gradualmente la dimensione delle particelle (ad esempio da 400 → 800 → 1200 → 3000) per la rettifica.
    -Vantaggi: Forte controllabilità, adatta a pezzi di forma complessa.
    -Svantaggi: Bassa efficienza e possibili micrograffi residui.
    -Scenari di applicazione: superfici di tenuta di alta precisione, basi di componenti ottici.
    (2) Lucidatura assistita da ultrasuoni
    -Metodo: Combinando la vibrazione a ultrasuoni con abrasivi fini (come sospensioni di allumina o carburo di silicio), la vibrazione ad alta frequenza viene utilizzata per rimuovere i materiali superficiali.
    -Vantaggi: Può ridurre l'usura degli utensili e migliorare l'uniformità della lucidatura.
    -Svantaggi: Il costo dell'attrezzatura è relativamente alto.
    -Scenari di applicazione: Piccoli pezzi di precisione, lucidatura dei fori interni.
  2. Lucidatura chimica
    La lucidatura chimica rimuove le microsporgenze superficiali dovute alla corrosione ed è adatta alla produzione di massa.
    (1) Lucidatura in soluzione a base di acido fluoridrico (HF)
    -Metodo: Immergere o strofinare con una soluzione di HF diluito (come 5%~10%), che reagisce per generare fluoruro e dissolvere la fase vetrosa superficiale.
    -Vantaggi: Alta efficienza, capacità di gestire strutture complesse.
    -Svantaggi: È necessario un controllo rigoroso della concentrazione e del tempo, altrimenti si può verificare una corrosione eccessiva.
    -Scenari applicabili: Componenti di isolamento nelle apparecchiature a semiconduttore.
    (2) Lucidatura con soluzione alcalina
    -Metodo: Utilizzare una soluzione di NaOH o KOH (pH>12) per corrodere leggermente la superficie in condizioni di riscaldamento (60-80 ℃).
    -Vantaggi: Più sicuro dell'HF e adatto a situazioni sensibili agli acidi.
    -Svantaggi: La velocità di lucidatura è lenta.
  3. Lucidatura elettrolitica (lucidatura elettrochimica)
    La lucidatura elettrolitica è indicata per Macor con conduttività migliorata (ad esempio dopo la placcatura metallica superficiale).
    -Metodo: Utilizzare il componente come anodo, applicare l'elettricità in un elettrolita (come una miscela di acido fosforico e acido solforico) e ottenere la levigatezza attraverso la dissoluzione selettiva.
    -Vantaggi: Può ottenere un effetto specchio senza stress meccanico.
    -Svantaggi: È necessaria la premetallizzazione e il processo è complesso.
    -Scenari applicabili: Componenti RF, componenti per ambienti ultravuoto.
  4. Lucidatura dei compositi (meccanica+chimica)
    Combinare la rettifica meccanica con la corrosione chimica, ad esempio:
    Lucidatura meccanica chimica (CMP): utilizzo di impasti alcalini contenenti nano-abrasivi (come CeO ₂) per ottenere contemporaneamente rimozione meccanica e reazioni chimiche.
    -Scenari applicabili: Superfici di grado ottico (Ra<0,01 μ m).
What are the methods for polishing ceramic surfaces that Macor can process

Miglioramento delle prestazioni dopo la lucidatura Macor
Ottimizzando il processo di lucidatura, Macor può risolvere i seguenti problemi:

  1. Migliorare la tenuta: ridurre i micropori superficiali per impedire la fuoriuscita di gas o liquidi (come gli anelli di tenuta delle camere a vuoto).
  2. Migliorano la resistenza alla corrosione: Le superfici lisce hanno meno probabilità di assorbire gli agenti inquinanti, prolungando la durata degli impianti medici.
  3. Migliorare le prestazioni ottiche: ridurre la dispersione della luce, adatto alle piattaforme di supporto dei dispositivi laser.
  4. Riduzione dell'attrito e dell'usura: I cuscinetti o i componenti della guida lucidati scorrono più agevolmente.
What are the methods for polishing ceramic surfaces that Macor can process

Il metodo di lucidatura di Macor deve essere scelto in base alle esigenze specifiche:
-Tipo economico: lucidatura meccanica (rettifica con diamante).
-Tipo ad alta precisione: lucidatura meccanica chimica (CMP) o elettrolitica.
-Tipo strutturale complesso: lucidatura a ultrasuoni o chimica.

What are the methods for polishing ceramic surfaces that Macor can process

Ceramica Brudeze fornisce e vende un'ampia gamma di vetri di quarzo di alta qualità, tra cui ceramica di allumina, ceramica di zirconia, ceramica di nitruro di silicio, ceramica di nitruro di alluminio, ceramica di carburo di silicio, ceramica di carburo di boro, bioceramica, ceramica lavorabile, ecc. Siamo in grado di soddisfare le esigenze di personalizzazione di vari prodotti ceramici.

Tag: ,

PRECEDENTE:

AVANTI: