La differenza tra vetroceramica microcristallina e vetro microcristallino


Il vetro microcristallino e il vetroceramico microcristallino sono spesso citati nella scienza dei materiali, ma le loro definizioni e categorie presentano alcune intersezioni e differenze.
-Vetro microcristallino: Il vetro microcristallino è un tipo particolare di materiale vetroso che contiene al suo interno un gran numero di minuscoli cristalli (microcristalli), di dimensioni tipicamente comprese tra 0,1 e 0,5 micrometri. Si tratta di un materiale composito multifase che si forma trattando termicamente il vetro di base in condizioni specifiche per far precipitare i microcristalli al suo interno. Il vetro microcristallino combina alcune delle caratteristiche del vetro e della ceramica, con la trasparenza del vetro e l'elevata resistenza e durezza della ceramica.
-Vetroceramica microcristallina: Il vetroceramica microcristallino è una forma speciale di vetro microcristallino, noto anche come vetroceramica. Si tratta di un materiale composito composto da fase vetrosa e fase cristallina, che presenta le proprietà di lavorazione del vetro e le proprietà ad alta temperatura della ceramica. Il processo di preparazione del vetroceramica microcristallino è simile a quello del vetro microcristallino, ma si differenzia per la composizione e il processo, solitamente con un contenuto di cristalli più elevato e proprietà meccaniche superiori.

Composizione e microstruttura
-Vetro microcristallino: I componenti principali del vetro microcristallino includono silicati, borati, fosfati, ecc. Controllando il processo di cristallizzazione, all'interno del vetro si forma una struttura composita di fase microcristallina e fase vetrosa residua. Nella sua microstruttura, la fase microcristallina è distribuita uniformemente nella matrice di vetro, formando un materiale composito multifase.
-Vetroceramica microcristallina: La composizione del vetroceramica microcristallina è più complessa e, oltre ai comuni silicati, allumina, zirconia, ecc. può contenere anche altri additivi per migliorare le prestazioni. Nella sua microstruttura, il rapporto tra fase cristallina e fase vetrosa può essere regolato a seconda delle esigenze e la proporzione di fase cristallina è solitamente maggiore, conferendo al materiale una maggiore resistenza e durezza.

Caratteristiche delle prestazioni
-Vetro microcristallino:
-Basso coefficiente di espansione termica: Il coefficiente di espansione termica del vetro microcristallino può essere regolato in un ampio intervallo e si possono produrre anche materiali a espansione zero.
-Elevata resistenza meccanica: Ha un'elevata resistenza meccanica e durezza e una buona resistenza all'usura.
-Prestazioni ottiche eccellenti: elevata trasparenza, adatta al campo ottico.
-Vetroceramica microcristallina:
-Elevata resistenza e durezza: La resistenza meccanica e la durezza del vetro ceramico microcristallino sono solitamente superiori a quelle del vetro microcristallino.
-Buona resistenza agli shock termici: Ha una buona resistenza agli shock termici e può mantenere la stabilità in ambienti ad alta e bassa temperatura.
-Elevata stabilità chimica: Ha una buona resistenza alla corrosione di acidi e alcali.

Area di applicazione
-Vetro microcristallino:
-Campo ottico: utilizzati per la produzione di componenti ottici come lenti e prismi.
-Campo elettronico: Materiali di imballaggio e isolamento utilizzati per i componenti elettronici.
-Nel campo dell'architettura, viene utilizzato per la produzione di materiali da costruzione ad alta resistenza e resistenti alla corrosione.
-Vetroceramica microcristallina:
-Produzione meccanica: utilizzati per la produzione di componenti meccanici in ambienti ad alta temperatura.
-Aerospaziale: Utilizzato come materiale strutturale per aerei, razzi, ecc.
-Elettronica e microelettronica: Utilizzata per la produzione di componenti elettronici come schede di circuito e tubi di accumulo di carica.

Sebbene il vetro microcristallino e vetro ceramico microcristallino hanno delle somiglianze nella composizione e nella struttura, ma ciascuno di essi pone l'accento sulle proprie prestazioni e applicazioni. Il vetro microcristallino pone maggiore enfasi sulle proprietà ottiche e sul basso coefficiente di espansione termica, rendendolo adatto ai settori dell'ottica e dell'elettronica; la ceramica di vetro microcristallino enfatizza l'alta resistenza, l'elevata durezza e la resistenza agli shock termici, ed è ampiamente utilizzata in settori quali i macchinari, l'aerospaziale e l'elettronica.

Brudeze Ceramics fornisce e vende un'ampia gamma di vetri di quarzo di alta qualità, tra cui ceramica di allumina, ceramica di zirconia, ceramica di nitruro di silicio, ceramica di nitruro di alluminio, ceramica di carburo di silicio, ceramica di carburo di boro, bioceramica, ceramica lavorabile, ecc. Siamo in grado di soddisfare le esigenze di personalizzazione di vari prodotti ceramici.

Tag: ,

PRECEDENTE:

AVANTI: