L'applicazione delle piastre di valvole in ceramica di allumina nelle pompe petrolchimiche
Disco valvola in ceramica di allumina è un materiale ceramico ad alte prestazioni che è stato ampiamente utilizzato nelle pompe petrolchimiche grazie alle sue eccellenti proprietà fisiche e chimiche.
Prestazioni di resistenza alla corrosione Nella produzione petrolchimica, i sistemi di pompe e valvole entrano spesso in contatto con mezzi altamente corrosivi, come soluzioni di acidi e alcali forti, quali acido solforico, acido cloridrico, idrossido di sodio e petrolio greggio contenente zolfo. Le piastre delle valvole in ceramica di ossido di alluminio hanno una stabilità chimica estremamente elevata e possono resistere all'erosione di acidi forti, alcali e solventi organici, evitando efficacemente il rischio di perdite causate dalla corrosione e garantendo la sicurezza della produzione. Ad esempio, dopo l'adozione di piastre di valvole in ceramica di allumina da parte di una raffineria, il tasso di perdita del sistema di trasporto dell'acido solforico è diminuito di 90% e il costo annuale di manutenzione è diminuito di 40%.
Prestazioni di resistenza all'usura Quando si trasportano mezzi contenenti particelle solide come il petrolio greggio o particelle di catalizzatore contenenti sabbia, fango, ecc. le parti interne delle pompe petrolchimiche sono soggette a usura. La durezza Mohs delle piastre delle valvole in ceramica di allumina è pari a 9, seconda solo al diamante, in grado di resistere efficacemente all'erosione e all'usura delle particelle e con una durata di 2-4 volte superiore a quella delle tradizionali piastre delle valvole in metallo. Nell'estrazione e nel trasporto del greggio, le piastre delle valvole in ceramica di allumina possono prolungare in modo significativo la durata delle apparecchiature e ridurre la frequenza di sostituzione dei tempi di fermo.
Prestazioni di resistenza alle alte temperature Nelle unità di raffinazione dei prodotti petrolchimici, la temperatura raggiunge spesso diverse centinaia di gradi Celsius. La piastra per valvole in ceramica all'ossido di alluminio può resistere a temperature fino a 1600 ℃ e mantenere stabili le proprietà fisiche e chimiche anche in ambienti ad alta temperatura, evitando guasti alla tenuta causati dall'espansione termica. Questa resistenza alle alte temperature la rende molto adatta ai processi ad alta temperatura come il cracking catalitico e l'idroprocesso.
Prestazioni di tenuta La superficie della piastra della valvola in ceramica di allumina è stata sottoposta a un trattamento di rettifica di alta precisione, con una levigatezza superficiale estremamente elevata, in grado di aderire saldamente alla sede della valvola e di formare un buon effetto di tenuta. Anche in condizioni di alta pressione differenziale, è in grado di prevenire efficacemente le perdite di fluido e di assicurare che le prestazioni di tenuta della valvola siano sempre stabili e affidabili. Inoltre, il suo basso coefficiente di attrito rende più fluida l'apertura e la chiusura della valvola, con una minore forza operativa.
Scenari applicativi tipici -Unità di raffinazione: In processi come il cracking catalitico e l'idrolavorazione, le piastre di valvole in ceramica di allumina sono utilizzate per controllare il flusso di petrolio e gas ad alta temperatura e di catalizzatori corrosivi, migliorando l'efficienza della reazione. -Sistema di trasporto del petrolio greggio: Nel processo di pompaggio del petrolio contenente sabbia, ghiaia e fango, l'elevata resistenza all'usura delle piastre delle valvole in ceramica di allumina prolunga notevolmente la durata delle apparecchiature e riduce i costi di manutenzione. -Lavaggio acido e trattamento dei gas di scarico: Nel trattamento di liquidi di scarto contenenti acido solforico e acido cloridrico, le piastre delle valvole in ceramica di allumina evitano l'inquinamento del mezzo causato dalla corrosione e soddisfano i requisiti di protezione ambientale.
Vantaggi economici Sebbene il costo iniziale delle piastre per valvole in ceramica di allumina sia superiore a quello delle tradizionali piastre per valvole in metallo, il loro vantaggio economico è significativo per tutto il ciclo di vita. Le sue proprietà di resistenza all'usura e alla corrosione riducono la frequenza di sostituzione e prolungano i cicli di manutenzione di oltre 50%. Allo stesso tempo, l'elevata affidabilità evita i tempi di fermo non programmati e garantisce la continuità della produzione. Inoltre, il suo basso coefficiente di attrito consente di ridurre il consumo energetico, in linea con la tendenza alla produzione ecologica.
Piastre per valvole in ceramica di allumina sono diventate una soluzione di riferimento nel campo delle pompe petrolchimiche grazie ai loro vantaggi fondamentali di resistenza alla corrosione, all'usura e alle alte temperature. Che si tratti di raffinazione, produzione chimica o trattamento ambientale, le sue eccellenti prestazioni e i suoi vantaggi economici sono stati verificati nella pratica.