Le ceramiche a base di nitruro di alluminio (AlN) sono materiali inorganici non metallici ad alte prestazioni che presentano un'eccellente stabilità e durata in ambienti estremi grazie alle loro proprietà fisiche e chimiche uniche.
1, stabilità alle alte temperature
Le ceramiche al nitruro di alluminio hanno un punto di fusione estremamente elevato (>2200 ℃) e sono in grado di mantenere la stabilità chimica e l'integrità strutturale anche in ambienti a temperature estreme. Gli esperimenti hanno dimostrato che le ceramiche al nitruro di alluminio possono rimanere stabili per lungo tempo a temperature fino a 2000 ℃ senza subire deformazioni o incrinature. Inoltre, la sua resistenza alla flessione diminuisce solo di circa 20% rispetto alla temperatura ambiente di 1300 ℃, mentre la resistenza dell'allumina e del nitruro di silicio può diminuire di 50% alle alte temperature. Questa eccellente stabilità alle alte temperature lo rende un materiale ideale per settori quali l'aerospaziale e i dispositivi elettronici ad alta temperatura.
2, stabilità alle basse temperature
Le ceramiche al nitruro di alluminio offrono buone prestazioni anche in ambienti a bassa temperatura. Il suo basso coefficiente di espansione termica (circa 4,5 ppm/° C) la rende meno soggetta a stress termico durante le variazioni di temperatura, evitando così crepe o guasti causati da espansione e contrazione termica. Questa caratteristica gli conferisce vantaggi significativi nell'applicazione di dispositivi elettronici e ambienti a bassa temperatura.
3, stabilità chimica
Le ceramiche al nitruro di alluminio hanno un'eccellente stabilità chimica e possono mantenere le prestazioni in vari ambienti chimici difficili. È resistente alla maggior parte dei sali fusi, come i cloruri e la criolite, e presenta una buona resistenza alla corrosione negli acidi inorganici. Tuttavia, quando il nitruro di alluminio è esposto all'aria, la superficie si ossida lentamente formando uno strato di Al ₂ O3, ma questo strato di ossido può ancora proteggere il materiale a temperature fino a 1370 ℃. Inoltre, il nitruro di alluminio si dissolve gradualmente in soluzioni fortemente alcaline.
4. Test di durata
durata alle alte temperature
In esperimenti che simulano ambienti ad alta temperatura, le ceramiche di nitruro di alluminio possono resistere a lungo a temperature fino a 2000 ℃ senza subire deformazioni o incrinature. Questa resistenza alle alte temperature la rende adatta ad applicazioni quali rivestimenti di forni ad alta temperatura e sensori ad alta temperatura.
Resistenza meccanica
Le ceramiche di nitruro di alluminio hanno un'elevata durezza (durezza Vickers di circa 12-16 GPa) e resistenza alla flessione (300-500 MPa), e la loro resistenza diminuisce lentamente con l'aumentare della temperatura. Grazie a questa caratteristica, la ceramica di nitruro di alluminio si presta bene ad applicazioni quali utensili per la lavorazione (come utensili da taglio e frese) e stampi.
durata chimica
È stata inoltre verificata la durata della ceramica di nitruro di alluminio in caso di esposizione a lungo termine ad ambienti soggetti a corrosione chimica. Presenta una buona resistenza alla corrosione in ambienti acidi, ma può erodersi gradualmente in ambienti alcalini. Pertanto, quando si scelgono le ceramiche al nitruro di alluminio come materiali, è necessario valutarle in base all'ambiente di applicazione specifico.
5. Campi di applicazione
Imballaggio elettronico
Le ceramiche al nitruro di alluminio sono diventate un materiale di substrato ideale per la dissipazione del calore nei dispositivi elettronici ad alta potenza, grazie alla loro elevata conducibilità termica (180-260 W/m - K), alla bassa costante dielettrica (circa 8,0) e al basso coefficiente di espansione termica. È ampiamente utilizzato nel packaging dei semiconduttori, nei dispositivi di comunicazione ad alta frequenza e nei dispositivi a microonde.
EADS
L'elevato punto di fusione e l'eccellente stabilità alle alte temperature delle ceramiche al nitruro di alluminio ne fanno una scelta ideale per i componenti strutturali ad alta temperatura dell'industria aerospaziale. Ad esempio, i materiali ceramici a base di nitruro di alluminio possono essere utilizzati per componenti quali ugelli, pale di turbine e camere di combustione nei motori degli aerei.
Applicazioni industriali
La ceramica di nitruro di alluminio può essere utilizzata anche per produrre crogioli ad alta temperatura, tubi protettivi e stampi di colata. La sua resistenza alla corrosione del metallo fuso ne fa un'importante applicazione nell'industria metallurgica.
La stabilità e la durata di ceramica al nitruro di alluminio in ambienti estremi ne fanno una scelta ideale per i materiali ad alte prestazioni. L'elevato punto di fusione, il basso coefficiente di espansione termica, l'eccellente stabilità chimica e le proprietà meccaniche ne fanno una scelta ideale per ambienti estremi come le alte temperature, le basse temperature, la corrosione chimica e le sollecitazioni meccaniche.
AVANTI:Eccellente resistenza all'usura e alla corrosione della ceramica al nitruro di alluminio