La ceramica di allumina è un materiale ceramico avanzato con elevata durezza, alta resistenza all'usura, resistenza alle alte temperature, resistenza alla corrosione ed eccellenti proprietà di isolamento elettrico, ampiamente utilizzato in settori quali l'elettronica, l'aerospaziale, i macchinari e le cure mediche. La sua tecnologia di lavorazione è complessa e coinvolge più anelli, tra cui la preparazione delle materie prime, lo stampaggio, la sinterizzazione, la lavorazione di precisione, ecc.
1. Preparazione delle materie prime
Le prestazioni della ceramica di allumina dipendono in larga misura dalla purezza e dalla distribuzione granulometrica delle materie prime. I gradi di purezza comuni della polvere di allumina includono:
-Grado industriale ordinario: Il contenuto di Al ₂ O Ⅲ è 90% -95%, adatto per parti resistenti all'usura e materiali refrattari.
-Grado di elevata purezza: Contenuto di Al ₂ O3 superiore al 99,5%, utilizzato per dispositivi elettronici e bioceramiche.
La lavorazione delle polveri comprende solitamente le seguenti fasi:
2. Processo di formatura
La formatura è il processo di modellamento della polvere di allumina in una forma predeterminata secondo i requisiti di progetto. I metodi di formatura più comuni includono:
3. Processo di sinterizzazione
La sinterizzazione è la fase centrale della lavorazione delle ceramiche di allumina, che aumenta la resistenza e le proprietà delle ceramiche densificando le particelle attraverso un legame ad alta temperatura. Il processo di sinterizzazione comprende principalmente le seguenti fasi:
4, lavorazione di precisione
Le ceramiche di allumina hanno un'elevata durezza (livello di durezza Mohs 9) e richiedono l'uso di utensili superduri e tecniche di lavorazione di precisione per la successiva elaborazione, al fine di soddisfare i requisiti di applicazione di alta precisione.
5. Ispezione e controllo della qualità
I componenti ceramici in allumina lavorati richiedono test rigorosi e controlli di qualità per garantirne le prestazioni e l'accuratezza dimensionale. I metodi di rilevamento più comuni includono:
-Misurazione dimensionale: Utilizzare strumenti di misura di alta precisione, come gli strumenti di misura a coordinate.
-Prova di durezza: Misurazione della durezza dei materiali mediante un durometro.
-Test di stabilità termica: verifica delle prestazioni dei materiali in ambienti ad alta temperatura.
-Rilevamento dei difetti interni: I test a raggi X o a ultrasuoni vengono utilizzati per rilevare crepe o pori interni.
6. Campi di applicazione
Le ceramiche di allumina svolgono un ruolo importante in diversi campi grazie alle loro eccellenti prestazioni:
-Nel campo dell'elettronica: utilizzato per l'imballaggio dei circuiti integrati, per i dissipatori di calore dei dispositivi elettronici ad alta potenza, ecc.
-Aerospaziale: Utilizzato per prodotti ad alto valore aggiunto come i cuscinetti per l'aviazione e i componenti per il combustibile nucleare.
-Nel settore medico, come ossa artificiali, impianti dentali, ecc. è richiesta un'elevata levigatezza superficiale.
-Settore meccanico: utilizzato per parti resistenti all'usura, guarnizioni, ecc.
La tecnologia di lavorazione della ceramica di allumina è complessa e coinvolge più anelli, dalla preparazione delle materie prime alla lavorazione di precisione, ogni fase ha un impatto significativo sulle prestazioni e sulla qualità del prodotto finale. Ottimizzando i parametri di processo di ogni fase, è possibile preparare componenti in ceramica di allumina ad alte prestazioni e ad alta precisione per soddisfare le esigenze applicative di diversi settori.
PRECEDENTE:Applicazione della ceramica al nitruro di alluminio nel settore aerospaziale