Come lavorare con precisione i materiali ceramici in vetro microcristallino


Vetro ceramico microcristallino è un materiale composito avanzato che combina la lavorabilità del vetro con l'elevata resistenza e durezza della ceramica. È ampiamente utilizzato in settori quali l'aerospaziale, l'elettronica, il biomedicale e l'energia. Tuttavia, a causa della sua elevata durezza e fragilità, la lavorazione di precisione è difficile e richiede l'uso di tecniche e attrezzature speciali. 、

1. Preparazione prima della lavorazione

  1. Selezione del materiale e pretrattamento:
    -La composizione e la struttura cristallina dei vetri ceramici microcristallini hanno un impatto significativo sulle loro proprietà di lavorazione. Di solito, i materiali adatti devono essere selezionati in base alle applicazioni specifiche.
    -Prima della lavorazione, il materiale deve essere sottoposto a trattamento termico per ridurre la durezza e migliorare le prestazioni di lavorazione.
    -Per le ceramiche in vetro microcristallino che richiedono un'ulteriore lavorazione, la maggior parte della lavorazione viene solitamente completata prima della cristallizzazione, poiché in questo momento la durezza del materiale è inferiore.
  2. Preparazione delle attrezzature e degli utensili:
    -Sono necessarie macchine utensili CNC ad alta precisione, strumenti di misura di precisione e strumenti di lavorazione specializzati.
    -I materiali comuni per gli utensili includono acciaio ad alta velocità e acciaio legato duro.

2. Principali tecniche di lavorazione

  1. Lavorazione:
    -Velocità di taglio: utilizzare una velocità di taglio bassa (ad esempio superiore a 100 giri al minuto) per evitare la formazione di piccole crepe sulla superficie della ceramica.
    -Velocità di alimentazione: controllata tra 0,05-0,13 mm/r per garantire la precisione della lavorazione.
    -Selezione degli utensili: Le teste di taglio in acciaio legato duro garantiscono risultati migliori.
    -Metodo di raffreddamento: Si utilizza il raffreddamento ad acqua per evitare danni termici.
  2. Fresatura:
    -Velocità operativa: utilizzare utensili in lega dura per operare a bassa velocità (50-60 giri al minuto).
    -Velocità di avanzamento e profondità di taglio: La velocità di avanzamento è di 0,03-0,4 mm/r e la profondità di taglio non supera i 3 mm.
    -Scelta della fresa: Per i pezzi di fresatura più piccoli, una fresa con due scanalature per il truciolo ha prestazioni migliori rispetto a una fresa con quattro scanalature per il truciolo.
  3. Tecnologia di perforazione:
    -Preforatura di piccoli fori: Quando si eseguono fori più grandi, praticare prima un piccolo foro di circa 1,5 mm e realizzare una superficie conica per evitare che l'area circostante collassi durante la perforazione.
    -Selezione del bit: è possibile utilizzare bit in acciaio ad alta velocità, in carburo o in carburo Fried Dough Twists.
  4. Lavorazione di macinazione:
    -Scelta delle mole: Utilizzare mole diamantate per la lavorazione di rettifica per mantenere la forma precisa del prodotto e avere una lunga durata.
    -Metodo di raffreddamento: L'acqua di raffreddamento viene utilizzata durante il processo di rettifica per evitare che il materiale venga danneggiato dal calore.
  5. Tecnologia di lucidatura:
    -Selezione della polvere di lucidatura: Utilizzare polvere di lucidatura di allumina o ceria.
    -Processo di lucidatura: Lavorazione fine su un sottile panno adesivo con uno spessore di 6 mm per circa 15 minuti, con una finitura superficiale fino a 0,5 μm.

3, lavorazione dopo lavorazione

  1. Trattamento termico:
    -La ceramica di vetro microcristallino lavorata richiede solitamente un trattamento termico per eliminare le tensioni di lavorazione e migliorare la resistenza e la tenacità del materiale.
    -Il processo di trattamento termico comprende due fasi: la nucleazione e la cristallizzazione.
  2. Ispezione di qualità:
    -Utilizzare strumenti di misura di precisione per controllare le dimensioni e la qualità della superficie dei componenti lavorati.
    -Controllare la presenza di difetti come crepe e graffi per garantire l'accuratezza e la qualità della lavorazione.

La lavorazione di precisione del vetro ceramico microcristallino non è solo una sfida tecnica, ma anche un'arte. Grazie a una squisita maestria e a tecniche di lavorazione avanzate, questo materiale ad alte prestazioni può essere trasformato in vari componenti di precisione, contribuendo al progresso tecnologico e allo sviluppo industriale.

Brudeze Ceramics fornisce e vende un'ampia gamma di vetri di quarzo di alta qualità, tra cui ceramica di allumina, ceramica di zirconia, ceramica di nitruro di silicio, ceramica di nitruro di alluminio, ceramica di carburo di silicio, ceramica di carburo di boro, bioceramica, ceramica lavorabile, ecc. Siamo in grado di soddisfare le esigenze di personalizzazione di vari prodotti ceramici.

Tag:

PRECEDENTE:

AVANTI: