Con il rapido sviluppo della tecnologia di illuminazione a LED, la dissipazione del calore è diventata un fattore chiave che ne limita le prestazioni e la durata. Gli apparecchi di illuminazione a LED generano una grande quantità di calore durante il funzionamento. Se non riescono a dissipare il calore in modo tempestivo ed efficace, possono causare un aumento della temperatura del chip, che a sua volta influisce sull'efficienza luminosa e sulla durata di vita. I materiali tradizionali per la dissipazione del calore, come i profili in alluminio, hanno spesso effetti limitati di dissipazione del calore nelle lampade a LED ad alta potenza, mentre la ceramica al nitruro di alluminio è diventata un materiale ideale per risolvere il problema della dissipazione del calore delle lampade a LED grazie alla sua eccellente conducibilità termica e resistenza meccanica.
Caratteristiche di dissipazione del calore delle ceramiche al nitruro di alluminio
Le ceramiche al nitruro di alluminio (AlN) hanno una conducibilità termica estremamente elevata, fino a 170-220 W/(m - K), molto più alta di quella dell'ossido di alluminio (circa 30 W/(m - K)). Questa elevata conducibilità termica è dovuta ai vantaggi della sua struttura cristallina: L'AlN ha una struttura esagonale wurtzite, atomi strettamente disposti, forti legami covalenti, bassa resistenza alla propagazione dei fononi (vibrazioni reticolari) ed elevata efficienza di conduzione termica. Inoltre, il coefficiente di espansione termica della ceramica di nitruro di alluminio è simile a quello dei materiali comunemente utilizzati nei chip LED, come il silicio (Si) e l'arseniuro di gallio (GaAs), e ciò consente di evitare efficacemente i problemi di stress termico causati dalle variazioni di temperatura.
Applicazione della ceramica al nitruro di alluminio nell'illuminazione a LED
Altri vantaggi della ceramica al nitruro di alluminio
-Isolamento elettrico: Le ceramiche al nitruro di alluminio hanno buone proprietà di isolamento elettrico e possono condurre efficacemente il calore in situazioni non conduttive, rendendole adatte ad applicazioni che richiedono l'isolamento elettrico.
-Stabilità chimica: Le ceramiche al nitruro di alluminio non reagiscono quasi mai con acidi o alcali a temperatura ambiente e hanno un'eccellente resistenza alla corrosione.
-Bassa costante dielettrica: la costante dielettrica della ceramica di nitruro di alluminio è relativamente bassa, circa 9,0, il che significa che ha una minore perdita di segnale nelle applicazioni ad alta frequenza.
Ceramica al nitruro di alluminio, con le loro eccellenti prestazioni di dissipazione del calore e le loro stabili proprietà fisiche e chimiche, stanno diventando un materiale di dissipazione del calore indispensabile ed efficiente nel campo dell'illuminazione a LED, fornendo un forte sostegno allo sviluppo della moderna tecnologia di illuminazione.
AVANTI:Confronto delle proprietà tra ceramiche al nitruro di alluminio e ceramiche all'ossido di alluminio