Il tubo in ceramica porosa di allumina è un prodotto ceramico con struttura porosa realizzato principalmente in allumina attraverso processi speciali. Combina le eccellenti proprietà della ceramica di allumina, come l'alta resistenza, l'elevata durezza, la resistenza alle alte temperature, la resistenza alla corrosione, ecc. con le proprietà uniche apportate dalla struttura porosa, come la traspirabilità, la filtrazione, l'adsorbimento, ecc. I tubi ceramici porosi possono essere personalizzati in base alle diverse esigenze applicative, tra cui la dimensione dei pori, la porosità, la forma e le dimensioni, il trattamento superficiale, ecc. per soddisfare vari ambienti di lavoro specifici e requisiti di prestazione.
Applicazione I tubi in ceramica porosa di allumina hanno un'ampia gamma di applicazioni in vari campi grazie alle loro proprietà uniche:
Filtrazione e separazione: Filtrazione dei liquidi: utilizzata in settori quali il trattamento delle acque, le bevande, i prodotti farmaceutici e chimici per rimuovere solidi sospesi, particelle, batteri e altre impurità dai liquidi. Filtrazione dei gas: utilizzata per la purificazione dell'aria, la rimozione delle polveri dai gas di combustione, la separazione dei gas, ecc. Filtrazione a membrana: Come supporto, viene utilizzato nei processi di separazione a membrana, come l'ultrafiltrazione e la microfiltrazione, per migliorare l'efficienza di filtrazione e la stabilità della membrana.
Vettore catalitico: Grazie all'elevata superficie specifica e alla struttura porosa, i tubi ceramici porosi di allumina sono vettori ideali di catalizzatori e possono essere utilizzati in campi quali l'ingegneria chimica, la protezione ambientale e il trattamento dei gas di scarico delle automobili.
Sensore: Utilizzando la sua struttura porosa e le sue proprietà di adsorbimento, può essere utilizzato per produrre sensori di gas, sensori di umidità, ecc.
Scambio di calore: Grazie alla sua eccellente conducibilità termica e alla resistenza alle alte temperature, può essere utilizzato per produrre efficienti scambiatori di calore per industrie come quella chimica, metallurgica ed energetica.
Altre applicazioni: Biomedicale: utilizzato per la produzione di ossa artificiali, impianti dentali, ecc. Aerospaziale: utilizzato per la produzione di materiali strutturali ad alta temperatura, materiali isolanti, ecc. Industria elettronica: substrati, materiali di imballaggio, ecc. utilizzati per la produzione di componenti elettronici.
Descrizione personalizzata La personalizzazione dei tubi in ceramica porosa di allumina coinvolge principalmente i seguenti aspetti:
Dimensione e distribuzione dei pori: Gamma di apertura: L'apertura può essere personalizzata dal livello nanometrico a quello millimetrico in base alle esigenze. Distribuzione dell'apertura: La distribuzione dell'apertura stretta o ampia può essere personalizzata per soddisfare i diversi requisiti di precisione di filtrazione.
Porosità: Intervallo di porosità: solitamente compreso tra 30% -70%, può essere regolato in base ai requisiti dell'applicazione. Uniformità della porosità: La distribuzione uniforme della porosità può essere ottenuta attraverso il controllo del processo.
Forma e dimensioni: Forma: È possibile personalizzare varie forme, quali circolare, quadrata, rettangolare e irregolare. Dimensioni: I tubi in ceramica di diverse lunghezze, diametri e spessori di parete possono essere personalizzati in base ai requisiti.
Trattamento della superficie: Modifica della superficie: La superficie dei tubi ceramici può essere modificata mediante rivestimento, impregnazione e altri metodi per migliorarne l'idrofilia, l'idrofobicità e le proprietà anti-inquinamento. Rugosità superficiale: La rugosità superficiale dei tubi in ceramica può essere controllata in base alle esigenze.
Composizione del materiale: Purezza dell'allumina: Le materie prime di allumina di diversa purezza possono essere selezionate in base alle esigenze. Additivi: Possono essere aggiunti altri ossidi o composti per migliorare le prestazioni dei tubi ceramici, come l'aumento della resistenza, della tenacità, della conducibilità termica, ecc.
Grazie ai servizi personalizzati di cui sopra, i tubi in ceramica porosa di allumina possono soddisfare meglio le esigenze di diversi settori e scenari applicativi e sfruttare i vantaggi unici delle loro prestazioni.