Nella produzione industriale e negli esperimenti di ricerca scientifica, è spesso necessario disporre di un materiale con eccellenti proprietà meccaniche e in grado di soddisfare specifici requisiti strutturali. Piastra a fori quadrati in ceramica ZTA, come componente ceramico strutturale ad alte prestazioni, è stato ampiamente utilizzato in molti campi grazie ai vantaggi unici del suo materiale e ai precisi processi di produzione. La piastra a fori quadrati in ceramica ZTA che forniamo copre una gamma di dimensioni da 5 mm a 200 mm, in grado di soddisfare diverse esigenze, dai piccoli componenti di precisione ai grandi moduli industriali.
Piastra a fori quadrati in ceramica ZTA, il cui nome "ZTA" rappresenta i suoi componenti principali: ceramica composita di zirconia (ZrO ₂) e allumina (Al ₂ O3). Si tratta di un materiale composito ottenuto drogando una certa percentuale di zirconia (solitamente sotto forma di zirconia temprata a transizione di fase) in una matrice ceramica di allumina. L'allumina fornisce una buona base per la durezza e la resistenza all'usura, mentre l'aggiunta di zirconia aumenta significativamente la tenacità del materiale, la resistenza agli shock termici e agli impatti.
Le nostre piastre a fori quadrati in ceramica ZTA sono realizzate con tecniche avanzate di pressatura a secco, pressatura isostatica o stampaggio a iniezione, combinate con processi di sinterizzazione di precisione. La piastra presenta una forma quadrata regolare con fori circolari o quadrati lavorati con precisione. La superficie è liscia, la precisione dimensionale è elevata e la tolleranza dei fori è rigorosamente controllata entro i limiti consentiti. Il prodotto presenta le seguenti caratteristiche principali:
Elevata resistenza e durezza: La resistenza alla flessione e alla compressione della ceramica ZTA supera di gran lunga quella dei comuni tecnoceramici e della maggior parte dei tecnopolimeri e può addirittura essere paragonata a quella di alcuni metalli. Allo stesso tempo, presenta un'elevata durezza Vickers e un'eccellente resistenza all'usura.
Eccellente resistenza all'usura: In ambienti con attrito, le piastre a fori quadrati in ceramica ZTA resistono efficacemente all'usura e hanno una durata di vita molto più lunga rispetto al metallo o ai normali materiali ceramici, rendendole particolarmente adatte a situazioni in cui le particelle vengono lavate via o si verifica un attrito radente.
Buona resistenza agli shock termici: Grazie all'effetto di tempra della transizione di fase dell'ossido di zirconio, le ceramiche ZTA hanno una migliore resistenza alle fluttuazioni di temperatura senza incrinarsi rispetto alle ceramiche in allumina pura, rendendole adatte ad ambienti di lavoro con grandi fluttuazioni di temperatura.
Buona stabilità chimica: Le ceramiche ZTA sono resistenti alla corrosione di acidi e alcali, non sono facilmente reattive con la maggior parte delle sostanze chimiche e possono mantenere prestazioni stabili anche in ambienti chimici difficili.
Bassa densità: Rispetto ai materiali metallici come l'acciaio inossidabile, la ceramica ZTA ha una densità inferiore (circa 4,0-4,5 g/cm ³), che contribuisce a ridurre il peso complessivo della struttura.
Buona lavorabilità: Sebbene i materiali ceramici siano solitamente difficili da lavorare, lo ZTA ha una lavorabilità leggermente migliore rispetto ad altri materiali ceramici più fragili e può essere utilizzato per la successiva foratura di precisione, il taglio, ecc. con utensili diamantati.
La piastra a fori quadrati in ceramica ZTA che forniamo ha una lunghezza del bordo quadrato e una distanza tra aperture e fori che può variare da un minimo di 5 mm a un massimo di 200 mm. Anche lo spessore può essere personalizzato in base alle esigenze, garantendo una grande flessibilità per vari scenari applicativi.
Area di applicazione
La piastra a fori quadrati in ceramica ZTA ha un'ampia gamma di applicazioni nei seguenti campi grazie alle sue eccellenti prestazioni:
Nel campo dell'ingegneria chimica e della protezione ambientale:
Piastra di trasporto/distribuzione del catalizzatore: utilizzato come piastra di supporto o di distribuzione gas/liquido per i catalizzatori nei reattori chimici. Il design a fori quadrati facilita il flusso uniforme del fluido, mentre la resistenza alla corrosione e l'elevata precisione di ZTA garantiscono un funzionamento stabile a lungo termine.
Filtrazione e separazione: Utilizzato per produrre elementi filtranti o piastre di separazione resistenti alla corrosione e all'usura e per trattare fluidi contenenti particelle solide o sostanze corrosive.
Dispositivo di desolforazione e denitrificazione dei gas di scarico: Nei sistemi di trattamento dei fumi, come componenti modulari resistenti alle alte temperature e alla corrosione, come le piastre di supporto dello strato di spruzzatura, i supporti dei defangatori, ecc.
Nel campo dell'energia e del potere:
Piastra di vagliatura per ceneri volanti e minerali: utilizzato nella lavorazione dei minerali o nel trattamento della polvere di carbone per vagliare materiali granulari. L'elevata durezza e la resistenza all'usura dello ZTA gli consentono di sopportare forti impatti e usura, con una durata maggiore rispetto alle tradizionali piastre di vagliatura in metallo.
Piastra di distribuzione del flusso d'aria: utilizzati in apparecchiature come caldaie e reattori a letto fluido per distribuire uniformemente il flusso d'aria e prevenire un eccessivo lavaggio locale.
Campi meccanici e resistenti all'usura:
Piastra di rivestimento/armatura resistente all'usura: La piastra a fori quadrati ZTA viene utilizzata come rivestimento interno in aree come silos, scivoli e tubazioni di trasporto che sono soggette all'usura del materiale, migliorando in modo significativo la durata dell'apparecchiatura.
Piastra di supporto dell'elemento di tenuta: Nelle strutture di tenuta complesse, serve come supporto o componente di guida resistente all'usura e alla corrosione.
Campi di laboratorio e di ricerca:
Piastra di supporto/filtro del campione: Nelle apparecchiature di laboratorio, viene utilizzato per sostenere campioni solidi o per eseguire la separazione liquido-solido. La sua inerzia chimica e la stabilità alle alte temperature garantiscono l'accuratezza degli esperimenti.
Interni del reattore: utilizzati per costruire varie strutture speciali degli interni del reattore.
Altri campi:
Dissipazione del calore dei dispositivi elettronici/substrato: Utilizzando il suo buon isolamento e una certa conducibilità termica (superiore a quella dello zircone puro), viene applicato in alcune strutture specifiche di imballaggio elettronico o di dissipazione del calore.
Stampo speciale: utilizzati per produrre componenti di stampi con forme specifiche che richiedono un'elevata resistenza all'usura e alla corrosione.
Servizio personalizzato
Siamo consapevoli che i diversi scenari applicativi dei clienti hanno requisiti unici per le piastre a fori quadrati in ceramica ZTA. Pertanto, forniamo servizi di personalizzazione completi per garantire che i nostri prodotti soddisfino perfettamente le vostre esigenze:
Personalizzazione delle dimensioni: Nella gamma da 5 mm a 200 mm, possiamo personalizzare pannelli quadrati di qualsiasi lunghezza di lato e spessore corrispondente in base ai vostri disegni o requisiti specifici. La forma, l'apertura, la spaziatura, il numero e la disposizione dei fori (rotondi, quadrati e irregolari) possono essere progettati in base alle esigenze.
Personalizzazione di precisione: Possiamo fornire diversi livelli di tolleranze dimensionali e di posizione dei fori in base ai requisiti di precisione dell'applicazione, dalla precisione convenzionale all'alta precisione (ad esempio, tolleranza del bordo ± 0,1 mm, tolleranza dell'apertura ± 0,05 mm).
Personalizzazione del trattamento superficiale: In base alle esigenze, è possibile fornire diversi tipi di superficie, come la lucidatura di precisione, la sabbiatura e così via, per soddisfare i diversi requisiti di assemblaggio o di utilizzo.
Personalizzazione della regolazione delle prestazioni: Regolando il rapporto tra zirconia e allumina nello ZTA, è possibile regolare con precisione la resistenza, la durezza, la tenacità e altre proprietà del materiale all'interno di un certo intervallo per adattarlo meglio a condizioni di lavoro specifiche.
Design alieno personalizzato: Oltre alle piastre a fori quadrati standard, possiamo progettare e produrre componenti in ceramica con forme speciali dei bordi, nervature di rinforzo o altre caratteristiche complesse in base alle vostre esigenze.
Supporto tecnico e comunicazione: Dalla consulenza sulla scelta del prodotto, all'analisi delle prestazioni del materiale, alla revisione dei disegni e alla valutazione della fattibilità del processo, il nostro team tecnico comunicherà con voi durante l'intero processo, fornirà consigli professionali e garantirà che il prodotto finale soddisfi o addirittura superi le vostre aspettative.
Piastra a fori quadrati in ceramica ZTA da 5-200 mm è un materiale ceramico strutturale avanzato che combina alta resistenza, elevata durezza, eccellente resistenza all'usura e buona resistenza agli shock termici. Non ci limitiamo a fornire prodotti con specifiche standard, ma ci impegniamo anche a risolvere i problemi dei materiali in applicazioni specifiche attraverso servizi di personalizzazione flessibili. Scegliere la nostra piastra a fori quadrati in ceramica ZTA significa scegliere una soluzione più affidabile e duratura. Non esitate a contattarci in qualsiasi momento.
Brudeze Ceramics fornisce e vende un'ampia gamma di vetri di quarzo di alta qualità, tra cui ceramica di allumina, ceramica di zirconia, ceramica di nitruro di silicio, ceramica di nitruro di alluminio, ceramica di carburo di silicio, ceramica di carburo di boro, bioceramica, ceramica lavorabile, ecc. Siamo in grado di soddisfare le esigenze di personalizzazione di vari prodotti ceramici.
PRECEDENTE:Anello ceramico ZTA da 5-200 mm