Le parti strutturali in ceramica di carburo di silicio sono un tipo di materiali ceramici ad alte prestazioni con una varietà di proprietà eccellenti, ampiamente utilizzati in molti campi dell'industria moderna.
Il carburo di silicio (SiC) è un composto composto da elementi di carbonio e silicio. Si ottiene fondendo ad alta temperatura sabbia di quarzo, coke di petrolio, trucioli di legno e altre materie prime. Il carburo di silicio è relativamente raro in natura, ma il carburo di silicio sintetico è ampiamente utilizzato grazie alle sue eccellenti proprietà fisiche e chimiche.
Caratteristiche principali
Elevata durezza: La durezza della ceramica di carburo di silicio si avvicina a quella del diamante, con una durezza Mohs di circa 9,5, che la rende eccellente nelle applicazioni antiusura.
Elevata resistenza alla corrosione: Ha una buona resistenza alla maggior parte degli acidi, degli alcali e dei sali ed è adatto ad ambienti chimici difficili.
Resistenza alle alte temperature: Può mantenere la resistenza meccanica e la stabilità in ambienti ad alta temperatura e la temperatura di esercizio può raggiungere i 1600-1700 gradi Celsius.
Elevata conduttività termica: Il carburo di silicio ha una buona conducibilità termica e può condurre efficacemente il calore.
Basso coefficiente di espansione termica: Le dimensioni cambiano meno al variare della temperatura, riducendo l'impatto dello stress termico sul materiale.
Eccezionale resistenza all'usura: L'elevata durezza e il basso coefficiente di attrito la rendono eccellente nelle applicazioni di attrito.
Alta resistenza e bassa densità: Ha un'eccellente resistenza e una bassa densità, che favorisce la riduzione del peso delle apparecchiature, migliorandone la stabilità e la durata.
Campo di applicazione
Tenuta meccanica: Grazie alla sua resistenza chimica, all'elevata forza, all'alta durezza e al basso coefficiente di attrito, è un materiale ideale per gli anelli di tenuta, particolarmente adatto agli ambienti di lavoro con alti valori di PV e forti acidi e alcali.
Aerospaziale: utilizzati per produrre componenti strutturali di veicoli spaziali, componenti di motori e così via, per migliorare le prestazioni e la durata dei veicoli spaziali.
Industria chimica: utilizzato per realizzare rivestimenti di reattori chimici, supporti per catalizzatori, ecc., resistenza alla corrosione da acidi e alcali, resistenza all'usura, resistenza alle alte temperature.
Settore metallurgico: utilizzato per realizzare forni, tubi per forni, ecc. per migliorare la durata e l'efficienza dei forni metallurgici.
Materiale antiproiettile: Grazie alla sua elevata durezza e alla bassa densità, può essere utilizzato per realizzare giubbotti antiproiettile, armature antiproiettile, ecc.
Applicazioni ottiche: utilizzato nella produzione di strutture in ceramica, come gli stadi mobili di precisione per i pezzi, gli scheletri e le ventose delle macchine litografiche.
Le parti strutturali in ceramica di carburo di silicio giocano un ruolo importante in molti settori esigenti grazie alle loro eccellenti prestazioni.