Crogiolo ceramico in nitruro di alluminio

Il crogiolo ceramico al nitruro di alluminio è un contenitore ad alte prestazioni realizzato in materiale ceramico al nitruro di alluminio (AlN).

Caratteristiche principali
Elevata conduttività termica: La conducibilità termica della ceramica di nitruro di alluminio è pari a 170-220 W/m - K, seconda solo al carburo di silicio e al diamante. Può condurre rapidamente il calore in ambienti ad alta temperatura, ridurre lo stress termico e migliorare l'efficienza termica.
Resistenza alle alte temperature: Il suo punto di fusione è di circa 2200 °C, adatto per l'uso in ambienti a temperature estreme.
Stabilità chimica: Le ceramiche al nitruro di alluminio hanno una buona stabilità chimica, un'eccellente resistenza alla corrosione e sono adatte a vari ambienti chimici.
Alta resistenza e bassa densità: Combinando le caratteristiche di alta resistenza e leggerezza, offre prestazioni eccezionali negli scenari applicativi che richiedono leggerezza.

applicazione
I crogioli ceramici in nitruro di alluminio sono ampiamente utilizzati nei seguenti campi grazie alle loro eccellenti prestazioni:
Fusione ad alta temperatura:
Utilizzato per la fusione di metalli e leghe, è adatto agli scenari dell'industria metallurgica che richiedono stabilità alle alte temperature e corrosività chimica.
Reazione chimica:
Nell'industria chimica, viene utilizzato per le reazioni chimiche ad alta temperatura e per il trattamento di fluidi corrosivi.
Strumenti di laboratorio:
Comunemente utilizzato negli esperimenti ad alta temperatura e nella fusione dei campioni in laboratorio per garantire la sicurezza e la stabilità degli esperimenti.
Imballaggio elettronico:
Come materiale di substrato per la dissipazione del calore, la ceramica di nitruro di alluminio viene utilizzata negli imballaggi elettronici per risolvere i problemi di dissipazione del calore dei chip e migliorare l'affidabilità e la stabilità dei dispositivi elettronici.
Aerospaziale:
Utilizzato per la produzione di componenti ad alta temperatura e ad alta conducibilità termica, come i componenti dei motori e i sistemi di gestione termica.
apparecchi e strumenti medici:
Grazie alla sua biocompatibilità, può essere utilizzato per produrre strumenti chirurgici e impianti.

Descrizione personalizzata
La domanda personalizzata di crogioli ceramici al nitruro di alluminio ruota principalmente intorno al processo di produzione e all'ottimizzazione delle prestazioni:
3.1 Processo di produzione
Preparazione della polvere:
La purezza, la dimensione delle particelle e il contenuto di ossigeno della polvere di nitruro di alluminio influiscono direttamente sulla conduttività termica del prodotto finale. I metodi di preparazione più comuni includono la riduzione termica del carbonio, la nitrurazione diretta e la deposizione chimica da vapore.
Formatura e sinterizzazione:
Il processo di formazione del crogiolo ceramico in nitruro di alluminio comprende la pressatura a secco, lo stampaggio a iniezione, ecc. Il processo di sinterizzazione viene solitamente eseguito sotto protezione di azoto, utilizzando tecniche come la sinterizzazione senza pressione, la sinterizzazione a microonde o la sinterizzazione al plasma di scintille (SPS).
lavorazione:
A causa dell'elevata durezza della ceramica di nitruro di alluminio, durante il processo di lavorazione sono necessari utensili superduri (come quelli diamantati) e parametri di lavorazione ottimizzati (come piccoli avanzamenti e alte velocità) per garantire precisione e qualità della superficie.
Post elaborazione:
Comprende la lucidatura meccanica chimica (CMP), la lucidatura magneto-reologica (MRF) e altri processi, utilizzati per migliorare la qualità della superficie e la precisione dimensionale.
3.2 Parametri personalizzati
Dimensioni e forma: I crogioli possono essere personalizzati in base alle esigenze dei clienti in base a diverse specifiche, tra cui diametro, altezza e forme speciali.
Trattamento della superficie: La metallizzazione della superficie (come la brasatura dei metalli attivi) o il trattamento del rivestimento possono essere eseguiti per adattarsi a scenari applicativi specifici.
Ottimizzazione delle prestazioni: Regolando i coadiuvanti di sinterizzazione e la temperatura di sinterizzazione, si ottimizzano proprietà come la conduttività termica, la resistenza e la densità.

I crogioli ceramici in nitruro di alluminio sono ampiamente utilizzati nella fusione ad alta temperatura, nelle reazioni chimiche, nell'imballaggio elettronico e in altri campi grazie alle loro eccellenti proprietà, come l'elevata conducibilità termica, la resistenza alle alte temperature e la stabilità chimica. La sua produzione personalizzata richiede una combinazione di tecniche di preparazione delle polveri, stampaggio, sinterizzazione e lavorazione meccanica per soddisfare i requisiti di dimensioni, prestazioni e qualità superficiale richiesti dai diversi settori industriali. Grazie ai suoi vantaggi tecnologici, questo materiale è diventato una scelta importante nelle industrie di fascia alta e nei campi di ricerca.